Vai al contenuto











Turchese

La storia e la gemmologia della turchese (una delle gemme piu’ antiche al mondo), dati fisici, chimici, ottici e associate proprietà soprannaturali tradizionali.

Presentazione video su Instagram


ITA


ENG


CHN


ESP

La Turchese e’ una pietra che si trova in molte delle culture piu’ antiche del mondo. Apprezzata per secoli, e’ l’unica gemma che puo’ vantare un colore ad essa dedicato.  Scopri la sua storia e gemmologia scaricando o visionando la scheda completa (documento in PDF). Clicca qui sopra per visionarla o scaricarla.

Caratteristiche 1
Caratteristiche 2
Storia e depositi
Caratteristiche 1

Colore:

Azzurro, Azzurro-verde, verde mela

Agente cromatoforo:

Rame (azzurro), Ferro (verde/giallo)

Polariscopio-Carattere ottico:

AGG

Durezza-lustro:

5-6, ceroso

Dispersione-trasparenza:

Assente – generalmente opaca

Sistema-abito cristallino:

Triclinico – aggregati botrioidali

Trattamenti:

Praticamente sempre trattata, spesso stabilizzata con un riempitivo epossidico o plastico trasparente. Un metodo proprietario, chiamato Zachary e’ ancora di difficile rilevazione.

Caratteristiche 2

Formula chimica

CuAl6(PO4)4(OH)8•4H2O

Gravità Specifica

2.31 to 2.90

Pleocroismo

NA

Indice di Rifrazione

1.590-1.650 (punto:1,61)

Sfaldatura

NA

Frattura

Cerosa, opaca- granulare

Valore (stima) $/carato

0,5-100+

Segno zodiacale

Sagittario (ma anche Scorpione e Pesci)

Chakra – Eventi

Gola – pietra nazionale dell’Iran, gemma portafortuna di Russia e Polonia.

Storia e depositi

Nome:

Sostantivo maschile (colore) e femminile (gemma). Dal francese antico (pierre) turqueise o turquoise ((pietra) turca), perché originaria delle terre “dei Turchi” (i più noti giacimenti erano quelli dell’Iran); il termine fu probabilmente introdotto intono al XIV secolo. 

Origini:

Utilizzata nel Paleolitico medio e superiore (da 300.000 a 30.000 anni fa) in alcune zone del Medio Oriente. Le perle ritrovate in alcuni siti erano fatte di conchiglia, osso, avorio, guscio d’uovo e, occasionalmente, di turchese ed altri minerali. Trovata in culture antiche quali quella cinese (Erlitou, VIII-VII mill. a.C.), egiziana (Monitu, VI-III Mill. a.C.) e mesoamericana (Maya, III-II mill a.C.). Viene forse citata anche nella Bibbia (9 volte).

Depositi principali:

Iran (Nishapur) e’ il piu’ conosciuto, poi Afghanistan, Argentina, Australia, Brasile, , Cile, Chuquicamata, Cina, Egitto, Kazakistan, Israele, Messico, Perù, Tanzania, Turchia, USA (Arizona, Nevada, New Mexico, Colorado), Uzbekistan.