Vai al contenuto

Scapolite storiedigemme

Scapolite

La storia e la gemmologia della poudretteite (una delle gemme piu’ rare al mondo), dati fisici, chimici, ottici e associate proprietà soprannaturali tradizionali.

Presentazione video su Instagram

 


ITA


ENG


ESP


CHN

La scapolite e’ una gemma poco nota che i gemmologi spesso scambiano per ametista o citrino. Fu scoperta e  classificata nel 1800 da José Bonifácio de Andrada e Silva. Il suo nome viene  dal greco ζκαποζ che significa “un’asta” in allusione ai suoi tipici lunghi  cristalli. Scopri la sua storia e gemmologia scaricando o visionando la scheda completa (documento in PDF). Clicca qui sopra per visionarla o scaricarla.

Caratteristiche 1
Caratteristiche 2
Storia e depositi
Caratteristiche 1

Colore:

I colori più comuni sono giallo miele, , ma è anche disponibile in verde, prugna, arancione, marrone, rosa, azzurro, viola, grigio e incolore. La scapolite viola brillante è considerata la più preziosa, ma in generale, le pietre con un’elevata intensità di colore sono le più desiderabili.

La scapolite dell’occhio di gatto si presenta spesso in verdastro, marrone e grigio.

Agente cromatoforo:

Vari colori, centri di colore legati all’irraggiamento naturale di Cl (cloro), CO23 (carbonato ionico) SO24 (solfato ionico) – gruppi presenti nei grandi vuoti della struttura cristallina.. Inoltre, i colori e le proprietà delle scapoliti cambiano al variare della quantità di sodio e calcio nella loro composizione chimica.

Polariscopio-Carattere ottico:

DR

Durezza-lustro:

5,5-6,0, vitreo

Dispersione-trasparenza:

0.017- da trasparente a traslucida

Sistema-abito cristallino:

Tetragonale

Isometrico

Trattamenti:

Generalmente non trattato

Caratteristiche 2

Formula chimica

Na4Al6Si6O24(CO3SO4) –

Ca4Al6Si6O24(CO3,SO4)

Gravità Specifica

 2.57 – 2.74

Pleocroismo

Pietre rosa: incolore – rosa;

Pietre gialle: incolore-giallastro – giallo;

Pietre viola/prugna: viola-blu

Indice di Rifrazione

1.535- 1.579

Sfaldatura

Perfetta – buona (2 direzioni)

Frattura

Concoidale 

Valore (stima) $/carato

3-120+

Segno zodiacale

NA

Chakra – Eventi

Cuore

Storia e depositi

Nome:

La scapolite prende il nome dalle parole greche σκάπος (skapos) = verga, bastoncino e λίθος (litos) = pietra, a causa della lunga formazione colonnare dei suoi cristalli.

Origini:

La scapolite fu scoperta per la prima volta nella Birmania settentrionale (Myanmar) nel 1913, sotto forma di cristalli fibrosi bianchi, rosa e viola.

Depositi principali:

I migliori cristalli provengono da Kenya, Madagascar (Repubblica malgascia), Brasile (Espirito Santo, Minas Gerais) e Tanzania. Altri depositi includono Australia (Tasmania), Birmania, Canada (Renfrew Ontario e Grenville, Quebec), Germania (Bodenmais/Bayerischer Wald e Saualpe/Karnten), Italia (Val Malenco, Sondrio, Monte Somma, Pianura, Napoli, ed Elba), Svezia (Kiruna), Svizzera (Lago Tremorgio), USA (Lago Superiore).