Skip to content
Smeraldo - Emerald

Smeraldo (berillo) 

La storia e la gemmologia del berillo smeraldo; dati fisici, chimici, ottici e associate proprietà soprannaturali tradizionali.

Presentazione su Instagram 

Lo smeraldo fa parte di un piccolissimo ristretto di pietre preziose che supera in fama e valore tutte le altre. Insieme a diamante, rubino e zaffiro, una volta chiamate gemme cardinali o fondamentali, questo cristallo dotato di un colore verde intenso e’, ancor oggi, una dei tesori piu’ ambiti trovati in natura. Questa gemma sin da tempi antichissimi orna e decora anelli e collane. Tra i primi giacimenti conosciuti, notevoli (dal punto di vista storico, a non per la qualità e quantità delle pietre) sono quelli egiziani, conosciuti da migliaia di anni. Lo smeraldo, una varietà del berillo colorata di verde da cromo o vanadio, difficilmente si trova in gemme limpide, prive di inclusioni. Per questo motivo viene spesso trattato. Scopri la sua storia e gemmologia scaricando o visionando la scheda completa (documento in PDF, qui sopra). Clicca qui sopra per visionarla o scaricarla.