
Rubino (corindone)
La storia e la gemmologia del rubino, dati fisici, chimici, ottici e associate proprietà soprannaturali tradizionali.
Presentazione video su Instagram
Il rubino e’ da sempre conosciuto come il “Re di tutte le pietre preziose”, titolo che contende con il diamante. I rubini di qualità elevata, che possono essere venduti per oltre $1.000.000 al carato, sono in realtà’ molto piu’ cari dei diamanti incolori, che possono raggiungere cifre di circa $250.000. Questa e’ la gemma rossa per eccellenza. Non molti sanno che zaffiro e rubino sono varietà della stessa specie minerale, il corindone. Scopri la storia (come su nessun altro sito) e le caratteristiche gemmologiche della tormalina nera. Scarica o visualizza la scheda completa (documento in PDF) qui sotto Clicca qui sopra per visionarla o scaricarla, oppure leggi le informazioni essenziali qui sotto.
Colore:
Il rubino deve mostrare, secondo la maggior parte delle autorità gemmologiche una componente cromatica dominante rossa che tipicamente va dal rosso aranciato al rosso fortemente violaceo. Sul mercato questo accordo non è sempre comunque così uniforme. Anche il tono (chiaro scuro) delle gemme deve cadere entro certi parametri (da medio.
Il corindone rosa viene solitamente indicato nella terminologia gemmologica come zaffiro rosa piuttosto che come rubino..
Agente cromatoforo:
. Per avere la varietà rubino, Rosso, dev’essere presente Cromo- Cr3+ in coordinazione ottaedrica con contributi minori o presenza di Vanadio-V3+ e Ferro-Fe3+ in coordinazione ottaedrica.
Polariscopio-Carattere ottico:
DR
Durezza-lustro:
9, Submetallico, vitreo
Dispersione-trasparenza:
0.018- Da traslucida a trasparente
Sistema-abito cristallino:
Trigonale
Trattamenti:
Trattamento termico,
Riempimento di fessure e cavità (vetro, fondente, borax, piombo o altri materiali), riempimento con olii e polimeri (meno frequente), diffusione (rara)
Formula chimica
Al2O3 (+Cr)
Gravità Specifica
3.95 to 4.10
Pleocroismo
Dicroico: rosso porpora – rosso aranciato
Indice di Rifrazione
1.768–1.772
o 1.760–1.763
Sfaldatura
Nessun vero piano di sfaldatura
Frattura
Concoidale, scheggiata
Valore (stima) $/carato
5-1.000.000+ (dipende dalla specie)
Segno zodiacale
Capricorno
Chakra
Radice e cuore
Nome:
La parola rubino deriva da rebeus/ruber, termine latino che significa rosso.
Origini:
Antichissime, oltre 2000 anni in Oriente.
Depositi principali:
Giacimenti principali: Mozambico (distretto di Montepuez-provincia di Cabo Delgado, provincia di Niassa, provincia di Tete), Myanmar/Birmania (Mohnymania) /Distretto di Myitkyina-Stato di Kachin, Distretto di Pyin-Oo-Lwin (Mogok)-Regione di Mandalay, Momeik Township/Distretto di Loilen/Distretto di Mu Se-Stato di Shan), Madagascar (Didy-Alaotra-Mangoro, Ambodimangavalo/Sarambana-Analanjirofo, Tranomaro/Isoanala-Anosy, Atsimo-Andrefana, Vatomandry-Atsinanana, Ranohira/Zazafotsy-Ihorombe, Ambohitsimanova-Vakinankaratra ), Sri Lanka (Distretto di Elahera-Provincia centrale, Distretto di Polonnaruwa-Provincia centro-settentrionale, Provincia di Sabaragamuwa, Distretto di Colombo-Provincia occidentale), altri depositi sono presenti in tutti i continenti.