Vai al contenuto

Diamante verdi

La storia e la gemmologia del diamante verde: dati fisici, chimici, ottici e associate proprietà soprannaturali tradizionali.

Presentazione video su YouTube


ITA


ENG


ESP


CHN

Il diamante verde, un colore estremamente raro, e’ diverso dagli altri. Il suo colore non e’ dovuto ad un oligoelemento come boro o azoto, né ad una deformazione plastica della sua struttura cristallina, ma a diversi tipi di radiazione (naturale o da laboratorio) alle quali puo’ essere sottoposto dopo la sua formazione.  Scopri la sua storia e gemmologia scaricando o visionando la scheda completa (documento in PDF). Clicca qui sopra per visionarla o scaricarla.

Colori:

Generalmente il colore e’  superficiale, accentuato a faccia in su da taglio. Da verde-grigio, a verde o verde azzurro, raramente saturo. 

Depositi:

India (Golconda), Brasile, Repubblica Centrafricana, Guyana, Sudafrica e Zimbabwe.

Trattamenti:

Irradiamento. Questo tipo di intervento e’ noto da circa un secolo, per cui anche i diamanti del Novecento vanno esaminati con molta cura.

Segno Zodiacale:

Non noto

Chakra:

Non noto

Scoperto nel:

Antica, noto storicamente dal XVI-XVII secolo

Agente cromatoforo:

Radiazioni naturali (di tipi ed intensita’ differenti, a circa 30 Km dalla superficie) o indotte.

Valore:

$100.000-2.000.000+

 

Durezza:

10

RI e Birifrangenza:

2.417

 ——-

Diamanti verdi, green diamonds

Nome:

Diamante: dal greco antico ἀδάμας (adámas),  “indistruttibile”