![](https://mlcjaoaunqzj.i.optimole.com/w:1152/h:768/q:mauto/f:best/https://storiedigemme.com/wp-content/uploads/2023/11/Gen-2-1886063676-benitoite-donejpg-M-5.gif)
Benitoite
La storia e la gemmologia della Benitoite; dati fisici, chimici, ottici e associate proprietà soprannaturali tradizionali.
Presentazione su Instagram
La Benitoite e‘ una gemma che, nonostante la sua scarsità, e’ relativamente conosciuta dai collezionisti, soprattutto quelli nordamericani. Scopri la sua storia e gemmologia scaricando o visionando la scheda completa (documento in PDF, qui sopra). Clicca qui sopra per visionarla o scaricarla.
Colori:
Blu violaceo: Una sfumatura che combina il blu con il viola. Raramente incolore o addirittura rosa.
Depositi:
La benitoite, una delle gemme più rare e ricercate, è nota principalmente per i suoi depositi in San Benito County, California, USA.
Trattamenti:
Di solito non subisce trattamenti significativi (conosciuti)
Segno Zodiacale:
Vergine
Chakra:
Terzo Occhio
Scoperto nel:
1907
Cause del Colore:
Titanio
Valore:
$1.600-5.000+
Durezza:
6,0-6,5
RI e Birifrangenza:
1.755-1.805
0.047 (alta)
![](https://mlcjaoaunqzj.i.optimole.com/w:250/h:300/q:mauto/f:best/https://storiedigemme.com/wp-content/uploads/2023/11/Benitoite-2-JPG.jpg)