Vai al contenuto


 Gemme tricroiche 

Storia, gemmologia, caratteristiche ottiche, fisiche, chimiche, valore e proprietà curative e magiche delle gemme. 

Tanzanite, andalusite, zultanite (diasporo) ecc. storia e gemmologia, dati fisici, chimici, ottici, valore e associate proprietà soprannaturali tradizionali delle pietre tricroiche.

Presentazione su Instagram (prossimamente)

La parola tricroico deriva dal greco trikhroos (da tri- “tre” + khrōs “colore”). Nel mondo dei preziosi questo termine viene associato all gemme che possiedono tre diverse direzioni di vibrazione – alfa (α), beta (β) e gamma (γ) – e quindi possono mostrare tre colori diversi (tricroismo), ma solo due in ogni singola direzione. Questo effetto non ha solo importanza dal punto di vista estetico, ma ha un grosso peso su come questi cristalli naturali vengono sfaccettati. Dal punto di vista gemmologico si sa che queste pietre hanno, quando visionate attraverso un polariscopio (ma anche attraverso l’analisi tramite rifrattometro), carattere ottico biassiale. Questo fattore aiuta talvolta nella loro identificazione e classificazione. Esplora la storia e le caratteristiche dei berilli di diversi colori premendo su una delle copertine qui sotto.


Tanzanite


中文


Inglese


Spagnolo


Kunzite


中文


Inglese


Spagnolo


Grandidierite


中文


Inglese


Spagnolo


Andalusite


中文


Inglese


Spagnolo


Iolite


中文


Inglese


Spagnolo


Diasporo (Zultanite)


中文


Inglese


Spagnolo


Celestina 

(nuovo formato)

xx


中文


Inglese


Spagnolo

xx


中文


Inglese


Spagnolo