Gemmologia, NFT e DAO
Gemmologia e nuove tecnologie. Unicità e innovazione nel mondo dei preziosi.
Visita l sezione “Articoli”
Le nuove tecnologie sono in continua evoluzione. Un mondo dinamico che definisce molti aspetti della vita di tutti, nel bene e nel male. Gli NFT o non-fungible token (fungible si riferisce a un bene, oggetto di contratto senza che sia specificato un singolo esemplare, in grado di sostituire o essere sostituito da un altro articolo identico, nel quale i due sono mutuamente intercambiabile) si riferiscono ad immagini virtuali, versioni digitali di beni e servizi di vario tipo. Essi sono ancora una scommessa, parte integrante di un pacchetto di esperienze, il mondo “Meta”, che legato a molte a uno stile di vita promosso da grandi corporazioni (e politiche ad esse favorevoli). Il loro successo e’ legato alla accettazione di passaggio di realtà’, da quella reale a quella elettronica. La loro definizione e sviluppo sono ancora (fine 2022) in bilico. Va comunque registrata la loro presenza. All’interno del mercato decentralizzato DAO (decentralized autonomous organization) ci sono molte forze che lavorano anche per l’espansione dell’universo NFT.
“Incastrare” NFT nella gioielleria (ITA) 2022
Prima gioielleria NFT (ENG) 1 2022
Rapaport e gli NFT (ENG). 2 2022
Guida al metaverso (ENG). 8 2022
Gioielleria- Metaverso (ENG) 2022
Sotheby’s and NFT (ENG) 8 2022
WEB3 e GenZ- (ENG) come le nuove gen e i diamanti
Tasse, NFT, e regole del metaverso (ITA)
(Prossimamente)
(Prossimamente)