
Diamanti rossi e rosa
La storia e la gemmologia del diamante rosa e rosso, dati fisici, chimici, ottici e associate proprietà soprannaturali tradizionali.
Presentazione video su Instagram (prossimamente)
I diamanti rosa sono tra i piu’ cari del mondo. Le gemme piu’ care mai vendute pubblicamente sono entrambi rosa: il Pink Star (71 milioni di dollari) e quella piu’ cara per carato, il Williamson Pink (57 milioni di dollari, 5,2 milioni per carato. I diamanti rossi, risultanti da una super-saturazione di quelli rosa, sono tra i piu’ rari tra tutte le gemme. Il piu’ grande mai scoperto pesa solamente poco piu’ che 5 carati. Scopri la loro storia e gemmologia scaricando o visionando la scheda completa (documento in PDF). Clicca qui sopra per visionarla o scaricarla.
Colore:
I diamanti rosa possono presentarsi in 8 gradi (secondo la scala GIA), in inglese: pink, very light pink, light pink, fancy light pink, fancy pink, fancy intense pink, fancy vivid pink, fancy deep/dark pink.
Il rosso, non appare come colore secondario sebbene possa essere caratterizzato da una tonalità (arancione, marrone, porpora) modificante quando è il colore principale.
Agente cromatoforo:
La colorazione dei diamanti rosa e rossi spesso non è omogenea, ma concentrata intorno a centri di colore, creati da grana interna, che si può tradurre in una tonalità piu’ o meno intense di rosa. Il fattore principale sembra essere la deformazione plastica della struttura dei cristalli.
Polariscopio-Carattere ottico:
SR
Durezza-lustro:
10, adamantina
Dispersione-trasparenza:
0.044 – trasparente
Sistema-abito cristallino:
Cubico
Trattamenti:
Foratura laser, riempimento della frattura, irradiazione, ricottura, alta pressione, alta temperatura (HPHT), rivestimento
Formula chimica
C (tipicamente intorno al 99,95%)
Gravità Specifica
3.516–3.525
Pleocroismo
Assente
Indice di Rifrazione
2.417
Sfaldatura
Distinta – ottaedrale (4 direzioni)
Frattura
Complessa, irregolare
Valore (stima) $/carato
10000-800.000+
Segno zodiacale
NA
Chakra
Corona
Nome:
Adamas e Vajra – Etimologie e Confronti
Il nome diamante deriva dal greco antico ἀδάμας (adámas), “inalterabile”, “indistruttibile”, “indomito”, da ἀ- (a-), “non-” + δαμdam (damáō), “io sopraffaccio”, o io “addomestico”.
Origini:
Incerta: India, da 6000 a 2500 anni fa.
Depositi principali:
Brasile, Russia, Tanzania, India (antica).