Vai al contenuto

Gli strumenti per distingue tra pietre naturali, trattate e sintetiche



Il Rifrattometro  


Il Microscopio  


Il Polariscopio   


Il Dicroscopio   


Lo Spettrometro  (prossimamente)


Le Lenti del Gemmologo 

I Tipi di Luce (prossimamente)

I Filtri del Gemmologo (prossimamente)

Le Lenti del Gemmologo (prossimamente)

Strumentazione avanzata (per grandi laboratori gemmologici specializzati)

Lo Spettrometro di massa al plasma accoppiato induttivamente con ablazione laser (LA-ICP-MS) (prossimamente)


中文


Inglese


Spagnolo


Lo Spettroscopio UV-Vis-NIR  

Lo Spettrometro a infrarossi (prossimamente)


中文


Inglese


Spagnolo

Lo Spettroscopio di rottura indotta da laser (LIBS) (prossimamente)


中文


Inglese


Spagnolo

Lo Spettroscopio di fotoluminescenza (prossimamente)


中文


Inglese


Spagnolo

Fluorescenza a raggi X a dispersione di energia (EDXRF) (prossimamente)


中文


Inglese


Spagnolo

Lo Spettroscopio Raman (prossimamente)


中文


Inglese


Spagnolo

Le Tecniche di imaging a raggi X (prossimamente)


中文


Inglese


Spagnolo

La Radiografia (prossimamente)


中文


Inglese


Spagnolo

Microscopia a luce  polarizzante (prossimamente)


中文


Inglese


Spagnolo

Microscopia elettronica a scansione (SEM) (prossimamente)


中文


Inglese


Spagnolo

Spettrometria a dispersione di energia (EDS) (prossimamente)


中文


Inglese


Spagnolo

Nuovi strumenti e apparecchi per testare le gemme


          (prossimamente)


中文


Inglese


Spagnolo

  (prossimamente)


中文


Inglese


Spagnolo

 (prossimamente)


中文


Inglese


Spagnolo